Van Gogh, Monet, Degas The Mellon Collection

Category:

A Padova la mostra che celebra Paul Mellon e sua moglie Rachel ā€˜Bunny’ Lambert, due tra i più importanti e raffinati mecenati del XX secolo

La Fondazione Bano, dal 26Ā ottobre 2019 al 1° marzo 2020, al Palazzo Zabarella ospita, in esclusiva per l’Italia, oltre 70 capolavori di Edgar Degas, EugĆØne Delacroix, Claude Monet, Pablo Picasso e Vincent van Gogh e altri, che celebrano Paul e Rachel ā€˜Bunny’ Lambert Mellon, due tra i più importanti e raffinati mecenati del Novecento.

La mostra, curata da Colleen Yarger, curatrice del catalogo della Mellon Collection, presentaĀ una preziosa selezione di opere provenienti dalla Mellon Collection of French Art dal Virginia Museum of Arts, che copre un arco cronologico che dalla metĆ  dell’Ottocento, giunge fino ai primi decenni del Novecento, compreso tra il Romanticismo e il Cubismo, passando attraverso la straordinaria stagione dell’Impressionismo.

The Mellon Collection

Paul Mellon ha donato alla National Gallery oltre mille opere provenienti sia dalla collezione del padre che dalla propria. Figlio dell’imprenditore Andrew Mellon, uomo tra i tre più ricchi d’America, banchiere e Segretario al Tesoro degli Stati Uniti, anch’egli importante collezionista d’arte, che fu determinante per la nascita della National Gallery of Art di Washington nel 1937.

The Mellon Collection Monet Ninfee

I suoi studi a Yale e a Cambridge gli instillarono un grande interesse nei confronti dell’arte inglese, ma ĆØ solo dopo il matrimonio con Bunny Lambert, appassionata d’arte e convinta francofila, che i Mellon iniziarono ad acquistare capolavori d’arte francese.

Oltre donazioni alla National Gallery di Washington, i coniugi regalarono un importante nucleo di opere francesi al Virginia Museum of Fine Art di Richmond. E sono proprio queste opere d’arte francese che rispecchiano la personale sensibilitĆ  dei Mellon e il loro eccezionale gusto collezionistico, a essere esposte a Palazzo Zabarella.

The Mellon Collection

Una delle passioni di Bunny Mellon era l’arredamento. Conosciuta come esempio di buon gusto, Bunny arredò le sue case con rigore e squisita raffinatezza, accogliendo ospiti come Elisabetta II d’Inghilterra, il Principe del Galles o l’amica Jacqueline Kennedy che la volle come sua consigliera per arredare le sue molte abitazioni. A Palazzo Zabarella, non possono quindi mancare opere di autori qualiĀ Felix Vallotton, Henri Matisse, Paul Gauguin, Raoul Dufy che propongono vedute d’interno.

Tra queste, si segnalaĀ The Chinese Chest of DrawersĀ (La cassettiera cinese), capolavoro di natura morta cubista diĀ Pablo Picasso, che rappresenta la volontĆ  delle avanguardie di abbattere concetti e confini stilistici in cerca di nuove espressioni.

Chiude idealmente la mostra, una raffinata selezione di opere impressioniste, con due paesaggi diĀ Monet, un ritratto diĀ RenoirĀ e una delle famose ballerine diĀ Degas.

sponsored
sponsored
Editorial
Editorial
Our editorial staff includes people with different professional backgrounds who share a passion for writing and who want to create and develop a dialogue with their readers and with the world.

Related Posts

Classic Blue: il nuovo Colore Pantone 2020

Una tonalitĆ  di blu intramontabile e duratura, senza tempo nella sua semplicitĆ . Suggestivo come il cielo al crepuscolo, le rassicuranti qualitĆ  di Classic Blue offrono una promessa di protezione, evidenziando il desiderio diĀ una base affidabile e stabile su cui costruire

Fashion Awards di Londra pioggia di premi per il made in Italy

Dopo le ottime performance dello scorso anno, ieri sera il Royal Albert Hall ha visto di nuovo il trionfo dell’Italia durante la cerimonia di premiazione dei Fashion Awards

The power of Love

Excellence Magazine fa il suo ingresso nella fiaba de ā€˜la Bella Addormentata Nel Bosco’, per incontrare Malefica, ossia, la Splendida Angelina Jolie. ā€œEsistono persone capaci...