Esperienze di lusso create per lasciare un impatto positivo in Africa.
La pluripremiata compagnia di viaggi di lusso Ker & Downey® Africa è lieta di presentare una selezione di itinerari di viaggio responsabili per il 2025, progettati per offrire ai viaggiatori più esigenti l’opportunità di avere un impatto positivo sull’Africa.
Questi viaggi vanno oltre i tradizionali safari, offrendo agli avventurieri eco-consapevoli esperienze significative per esplorare il continente e, al contempo, contribuire a un impatto positivo. Grazie a collaborazioni con ONG come Greenpop e lodge orientati alla comunità come Jabulani, vengono creati itinerari su misura che celebrano la popolazione, la fauna selvatica e i paesaggi dell’Africa in modo responsabile. Gli itinerari del 2025 di Ker & Downey® Africa offrono ai viaggiatori l’opportunità di interagire eticamente con la fauna iconica dell’Africa e di immergersi nelle sue meravigliose terre selvagge, lasciando un’eredità positiva e duratura.
“Come custodi della bellezza ineguagliabile dell’Africa, crediamo che il viaggio debba essere una forza positiva,” afferma Sarah Morris, General Manager di Private Clients. “I nostri itinerari del 2025 invitano i viaggiatori non solo a esplorare questo straordinario continente, ma anche a contribuire concretamente al suo futuro, arricchendo sia il territorio che le sue comunità.”
Anteprima esclusiva di un itinerario di safari di lusso responsabile per il 2025
Giorno 1 – 4
A Città del Capo, gli ospiti potranno soggiornare nell’esclusivo Mount Nelson Hotel. La città offre un’ampia gamma di esperienze indimenticabili, dai rinomati ristoranti gourmet alle boutique di design, fino ad attività sostenibili e adrenaliniche come l’immersione in gabbia con gli squali e l’osservazione delle balene. L’itinerario prevede anche una visita al progetto dell’OKOA Fund presso la scuola primaria Bongolethu, dove sarà possibile osservare come le donazioni abbiano concretamente contribuito alla costruzione di nuove aule.
Giorno 4 – 7
Si arriverà a Franschhoek con un volo privato in elicottero da Città del Capo, per un soggiorno di tre notti presso Leeu Estates. Durante il soggiorno, si avrà l’opportunità di esplorare i vigneti e partecipare a una degustazione privata, immergersi in un’esperienza spa rigenerante e gustare prelibatezze a chilometro zero, contribuendo a sostenere direttamente gli agricoltori e le comunità locali.
Giorno 7 – 10
Gli ospiti usufruiranno di un trasferimento privato fino a Jabulani, dove potranno partecipare a numerose esperienze di safari sostenibili, tra cui safari in jeep e passeggiate nella natura, per scoprire più da vicino la straordinaria fauna dell’Africa. Inoltre, avranno l’opportunità di visitare HERD, un santuario per elefanti che funge da orfanotrofio e centro di conservazione, dove potranno conoscere le storie degli elefanti salvati.
Lodges di lusso sostenibili
Tutti gli itinerari di viaggio responsabile prevedono soggiorni in alcune delle strutture ricettive più lussuose dell’Africa, insieme a sistemazioni eco-sostenibili impegnate a rafforzare le comunità locali e promuovere iniziative di conservazione. Ogni esperienza offre l’opportunità di entrare in contatto con la cultura locale e di immergersi nella natura in un ambiente autentico presso:
Mount Nelson
Mount Nelson è un hotel di lusso con spa situato nel cuore della vivace Città del Capo, in Sud Africa. Da anni è riconosciuto come uno dei migliori hotel a cinque stelle della città, grazie alla sua perfetta combinazione di tranquillità verdeggiante e vivacità contemporanea. L’hotel si impegna attivamente a promuovere il turismo responsabile, con iniziative mirate alla conservazione delle risorse naturali e al miglioramento della qualità della vita delle comunità locali.
Leeu Estates
Situato a pochi minuti dal villaggio di Franschhoek, in Sud Africa, Leeu Estates è un boutique hotel a cinque stelle immerso in 78 ettari di vigneti mozzafiato, giardini paesaggistici e fynbos. Questo esclusivo rifugio promuove l’iniziativa Leeu Locally Grown, che garantisce l’utilizzo dei migliori alimenti naturali nei piatti proposti dagli chef, favorendo pratiche agricole sostenibili e migliorando l’esperienza degli ospiti.
Jabulani
Immerso in una riserva di caccia privata all’interno del leggendario Kruger National Park, Jabulani è un safari lodge tradizionale che combina sistemazioni di lusso con una vasta gamma di esperienze safari. Tra queste, spicca l’opportunità unica di incontrare branchi di elefanti salvati. L’orfanotrofio per elefanti del lodge offre agli ospiti la possibilità di approfondire la conoscenza di questi straordinari animali, osservandoli da una distanza sicura e rispettosa, e di contribuire direttamente a un importante progetto di conservazione.
Lasciare un impatto positivo sull’Africa
In qualità di compagnia di safari impegnata nel turismo sostenibile, Ker & Downey® Africa collabora con Greenpop e l’OKOA Fund per supportare ulteriormente la missione dei suoi clienti di viaggiare responsabilmente.
Greenpop
Greenpop è un’organizzazione non governativa pluripremiata, impegnata nella riforestazione e nel rinverdimento urbano in tutta l’Africa sub-sahariana, lavorando per sensibilizzare i custodi dell’ambiente. Ker & Downey® Africa ha stretto una partnership con Greenpop per creare “Trees for Africa”, un’iniziativa in cui ogni prenotazione effettuata include una donazione di 8 dollari destinata a finanziare la piantumazione di un albero in Tanzania, Malawi, Zambia o Sud Africa. Questo sostegno aiuta Greenpop a raggiungere il suo obiettivo: piantare 500.000 alberi entro il 2030.
OKOA Fund
La missione dell’OKOA Fund è quella di condurre campagne e agire concretamente a favore delle persone, degli animali e della conservazione degli habitat a livello globale, attraverso iniziative che sostengono il cambiamento. La fondazione collabora con una rete selezionata di ONG di fiducia, offrendo una piattaforma sicura e trasparente per la raccolta fondi e garantendo che le donazioni siano destinate ad organizzazioni impegnate a generare un impatto positivo.