Business
Shopping tourism: un italiano su tre viaggia per fare acquisti
Non solo cultura o relax: in cima alla lista dei desideri dei viaggiatori italiani cāĆØ anche lo shopping. Quasi uno su tre, infatti, dichiara di mettersi in viaggio per fare acquisti. Nella Penisola, Milano ĆØ la destinazione preferita dagli shopping tourist nazionali, che comprano in maggioranza prodotti moda nelle vie commerciali delle grandi cittĆ , magari alla ricerca di qualche āoccasioneā. A scattare la fotografia di un comparto in grande crescita ĆØ la 9a edizione del report Shopping Tourism Italian Monitor di Risposte Turismo
Excellence Magazine: nuove idee, progetti e obiettivi per il prossimo anno
Excellence Magazine ha ampliato la piattaforma dei servizi offerti alle aziende grazie ad importanti collaborazioni che consentiranno ai nostri partner, di beneficiare di palcoscenici internazionali di grande impatto
Altagamma: il lusso cresce del 4% e vale 1.268 miliardi di euro
Si ĆØ svolta a Milano la 18esima edizione dellāOsservatorio Altagamma durante il quale sono stati presentati i dati dellāanalisi āAltagamma 2019 Worldwide Market Monitorā, realizzata da Bain & Company sul comparto del lusso.
Tiffany entra nellāorbita di LVHM
La societĆ leader mondiale nel settore dei beni di lusso LvhmĀ ha acquistato la gioielleria americana Tiffany. Lo hanno reso noto i due gruppi in una nota congiunta. La transazione vale per Tiffany circa 14,7 miliardi di euro, ovvero 16,2 miliardi di dollari
Deloitte ha presentato il sesto Art & Finance Report
L'interesse per l'arte e il collezionismo come parte di una strategia olistica di gestione patrimoniale continua ad essere un asset importante. La tecnologia, i cambiamenti nelle normative e gli investimenti a impatto sociale sono tendenze chiave per plasmare il mercato dell'arte e della finanza nel 2019 e guardare il futuro.
LVMH per la holding del lusso ĆØ un vero boom
Le azioni del gruppo LVMH crescono di quasi il 50% da inizio anno, trascinando il comparto del lusso al rialzo. Il prezzo delle azioni è passato, in poco più di nove mesi, da 253,3 euro di inizio 2019 agli odierni 375,8 euro
Una settimana di discrepanze
La settimana appena terminata ĆØ stata tutto sommato neutrale per il settore lusso, ma non certo priva di eventi. Con i mercati americani in lieve calo, l'Europa, per quanto riguarda lo Stoxx 600, in rialzo di qualche decimale e l'Asia prima negativa e poi in fase di recupero dopo i commenti del presidente della Federal Reserve di New York, non sorprende che anche all'interno del nostro paniere vi siano state performance diversificate
Progettazione del lusso, nasce il polo italiano e Pattern sbarca in Piazza Affari
Milan Stock Exchange, Piazza Affari. The AIM Italia index now also lists Pattern, a company active in designing, engineering, developing, prototyping, and producing apparel collections for several high-end global brands in the segment of runway shows and menās and womenās main lines
Una settimana interlocutoria ma comunque positiva
La settimana appena trascorsa non ha visto grandi movimenti né sui mercati in generale, né nel settore del lusso. L'unica vera notizia è stata il superamento della soglia di 3.000 da parte dell'S&P 500 che ha chiuso leggermente positivo rispetto alla precedente ottava, mentre i mercati azionari europei hanno ceduto qualcosa
Moda, esplode il fashion renting: entro il 2023 varrĆ 1,9 miliardi di dollari
Una svolta che potrebbe essere epocale e cambierebbe per sempre il mondo dello shopping, risolvendo anche gli storici problemi di spazio negli armadi. InĀ USAĀ sta prendendo piede il fenomeno del "fashion renting", che si sta espandendo rapidamente anche inĀ CinaĀ e nelĀ Regno Unito