A poche ore dall’inaugurazione ufficiale, Palazzo Maffei, affacciato sulla Piazza delle Erbe di Verona, ha aperto le porte agli addetti ai lavori, offrendo un impressionante colpo d’occhio sulla collezione di Luigi Carlon.
Un percorso espositivo tra antico e moderno, che attraversa oltre cinque secoli, con oltre 350 opere in dialogo tra le arti: pittura, scultura, arti applicate e architettura.
Autentici capolavori dell’arte moderna e contemporanea e i grandi maestri del XX secolo: da Picasso a de Chirico, da Mirò a Kandinsky, da Magritte a Fontana, Burri e Manzoni.
La casa-museo Palazzo Maffei è frutto del restauro del più prestigioso palazzo seicentesco della città, il museo propone un importante focus sulla pittura veronese e la passione per il futurismo italiano e la metafisica. Palazzo Maffei, con la sua facciata barocca, ospita questa raccolta d’arte che spazia dalla fine del Trecento fino ad oggi, frutto di oltre cinquant’anni di passione collezionistica dell’imprenditore Luigi Carlon.
“Palazzo Maffei – Casa Museo” ha aperto ufficialmente al pubblico il 15 febbraio.[:]