Dal 15 al 17 aprile 2025 al Monte-Carlo Bay Hotel & Resort.
Ispirato a prestigiosi incontri globali come la COP e il Forum di Davos, il World Yachting Summit riunisce leader del settore nautico, organizzazioni internazionali, enti regolatori e autorità turistiche, insieme a rappresentanti governativi, sviluppatori di waterfront e innovatori del settore. L’evento è progettato per favorire un dialogo attivo, promuovere un dibattito costruttivo e incoraggiare azioni concrete per il futuro della nautica.
Attraverso due “percorsi” tematici che affrontano le principali sfide del settore e sviluppati con il contributo di un panel di esperti, i partecipanti potranno scegliere le sessioni più adatte ai propri interessi ed esigenze. Ecco i temi principali:
Il primo percorso si concentra sullo sviluppo del business e del turismo, mirando a migliorare le strategie imprenditoriali e massimizzare le risorse territoriali per favorire una crescita sostenibile e innovativa.
Il secondo percorso approfondisce il piano d’azione per la transizione a zero emissioni e la trasformazione del settore, affrontando le crescenti critiche del pubblico e delle nuove generazioni sulla scarsa aderenza della nautica ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU. Scopri il programma dell’evento 2025 sul sito.
L’eccezionale gamma di professionisti che parteciperanno al WYS rappresenta un’ampia varietà di settori coinvolti nell’industria della nautica. Tra i relatori figurano rappresentanti di spicco di concessionari e broker, cantieri navali, celebri architetti navali, produttori di motori leader del settore e sviluppatori di destinazioni nautiche provenienti dai mercati americani e mediorientali. Questi si uniranno a regolatori, società di classificazione, autorità di bandiera, consulenti legali e finanziari per un’analisi approfondita del settore.
Oltre ai temi specifici della nautica, il summit offrirà approfondimenti su innovazioni e tendenze future in settori correlati come l’aviazione privata, l’ospitalità di lusso e la gestione patrimoniale. Sebbene questi mercati abbiano peculiarità diverse, condividono aspetti chiave come le aspettative dei clienti, l’evoluzione del business, le opportunità turistiche, le innovazioni tecnologiche e le sfide normative, rendendo le discussioni particolarmente rilevanti per l’intero settore.
L’evento presenterà anche uno Showroom per ampliare le opportunità di networking e l’Innov’ Lounge, uno spazio dedicato alle start-up interessate a entrare in contatto con gli stakeholder dell’industria nautica. L’innovazione nel settore della nautica è guidata dalla crescente esigenza di sostenibilità e di maggiore efficienza nella gestione di energia, rifiuti e consumo idrico.
Il claim del summit, “Tracciare la rotta verso nuovi orizzonti”, sottolinea l’intenzione di passare dalle parole ai fatti. Al termine dell’evento, un rapporto dettagliato raccoglierà i principali argomenti discussi, fornendo una chiara visione delle sfide e delle opportunità per il futuro del settore.
Il World Yachting Summit dimostra inoltre un forte impegno per l’espansione e l’internazionalizzazione, con l’intenzione di coinvolgere nuove aree geografiche nelle edizioni future, a partire da Dubai nel 2026. Questa apertura non solo arricchirà l’evento con una diversità di culture e prospettive, ma offrirà anche opportunità uniche ai partecipanti per connettersi con i leader del settore ed esplorare mercati emergenti.
I biglietti sono già in vendita, questo è il momento ideale per riservare il proprio posto. Prenota qui. Per maggiori informazioni visita il sito.